Rassegna “Commedia d’autore”

Chiara Santato

Questo inverno venite a scaldarvi in teatro!
La Compagnia Teatro del Dodo, che apre e cura la rassegna “Commedia d’Autore”, porta in scena il teatro di qualità insieme ad altre quattro compagnie padovane.

SABATO 28 NOVEMBRE 2015 – IL FANTASMA DI CANTERVILLE (Teatro del Dodo)
Il fantasma di Canterville ti aspetta in teatro…ma ha più paura lui di te! Di chi ha paura? Ma della famiglia Otis, che è arrivata dall’America distruggendo la quiete inglese del suo castello e la sua autostima. Basta con quelle vecchie catene da fantasma dei racconti antichi, largo invece alle tende rosa shocking e allo sciroppo del dottor Pinkerton!
Forse però non tutto il male vien per nuocere…

SABATO 12 DICEMBRE 2015 – RUMORI FUORI SCENA (Teatro delle finestre)
La raffinata penna di Michael Frayn scrisse Rumori fuori scena nel 1982: la storia è quella di una compagnia teatrale alle prese con un modesto, per non dire becero, testo da mettere in scena, Con niente addosso. Il pubblico è spettatore privilegiato delle vicende di questa sgangherata accozzaglia di pessimi attori diretti da un rassegnato e necessariamente nevrotico regista.

SABATO 19 DICEMBRE 2015- BLACK COMEDY (Camerini con vista)
Un black-out improvviso e l’appartamento di due fidanzati cade nel buio. Nell’ombra iniziano a incontrarsi e scontrarsi le persone sbagliate nei momenti sbagliati, ma è proprio quando credono di non essere viste che rivelano chi sono.

SABATO 9 GENNAIO 2016 – LA PALLA AL PIEDE (Allegri Spiriti)
Lucette è una cantante di successo, bella, corteggiata, egocentrica, ma lasciare una donna come lei non è così semplice. Lo sa bene Fernand, il suo amante, che prova invano a nasconderle l’imminente matrimonio con Viviane.

SABATO 16 GENNAIO 2016 – IL DIO DEL MASSACRO (I conflitti di Carlos)
Interno, giorno. Un salotto borghese. Una violenza subita. A separarli, la civile convivenza. Codice sociale solido, sottile e resistente come tela di ragno. Trappola precisa e mortale, destinata a infrangersi e a svelare ciò che si cela sotto di essa. Un lavoro che affronta la tematica dei rapporti sociali e comportamentali sotto i quali si nasconde una natura umana spesso primitiva ed orientata alla spietata sopravvivenza.

Informazioni
Biglietto unico con prevendita (platea – posto non numerato): 10 euro
Biglietto unico (platea – posto non numerato): 8 euro
Biglietto ridotto ragazzi fino ai 15 anni e galleria: 7 euro

PREVENDITA BIGLIETTI CON POSSIBILITA’ DI SCELTA DEL POSTO

Orari biglietteria
tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 alla sala “San Carlo”
o dalle 17 alle 21 del giorno dello spettacolo
Contatti
Daniele Scalco – 349 5429937
Alice Bacchin – 345.9205422
teatrodeldodo@gmail.com

Lascia una risposta

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>